Skip to main content
Category

Senza categoria

MAURIZIO BULLERI La sfida di Jolly Drive

By Senza categoria

Da “barca scoglio” a campione del mondo: nel suo libro La sfida di Jolly Drive Maurizio Bulleri racconta un’incredibile storia di passione e riscatto, quella che ha portato uno scafo abbandonato in un campo a vincere il campionato del mondo Powerboat P1.

Scopri il libro: https://www.frangente.com/prodotto/la-sfida-di-jolly-drive/

Guarda i video delle gare!

Malta, prima gara del campionato

© KBL Powerboat Management Limited
È vietato ogni utilizzo al di fuori del sito frangente-multimedia.com

Jolly Drive è lenta, troppo lenta, ma non c’è tempo di capire perché: la prima gara del campionato Powerboat P1 2005 è alle porte e il piano è di ritirarsi subito dopo la partenza per evitare di fare una pessima figura. Invece il giorno della gara sul circuito di Malta c’è vento e mare grosso, le condizioni ideali per lo scafo di Jolly Drive, e i tre piloti, Maurizio Bulleri, Andrea Bergamini e Riccardo Fatarella decidono di provarci. Tagliano il traguardo in seconda posizione nello stupore generale: “Quando parti sconfitto e poi ti accorgi che hai delle possibilità, le tue energie si moltiplicano e arrivi dove non avresti mai immaginato”.

Malta, seconda gara del campionato

© KBL Powerboat Management Limited
È vietato ogni utilizzo al di fuori del sito frangente-multimedia.com

Dopo la seconda posizione del tutto inaspettata nella prima gara, il team di Jolly Drive arriva allo start della seconda corsa del gran premio di Malta con la speranza di ben figurare nonostante le scarse prestazioni della barca. Il mare mosso è nuovamente d’aiuto, e, nonostante gli avversari possano contare su una maggiore velocità, la grinta dei piloti e la forma dello scafo consentono di correre al massimo della potenza lungo tutto il circuito e di conquistare non solo il terzo posto nella gara ma anche il gradino più alto del podio nel gran premio!

Cowes, settima gara del campionato

© KBL Powerboat Management Limited
È vietato ogni utilizzo al di fuori del sito frangente-multimedia.com

Alla settima gara del campionato Jolly Drive è seconda in classifica dietro a Buzzi Bullet e, dopo modifiche sostanziali allo scafo, è pronta a dimostrare quanto vale. La partenza, come al solito, non è brillante, ma finalmente la barca è in grado di correre alla pari con gli avversari e recupera posizioni a ogni boa, riducendo sempre più il distacco da Buzzi Bullet. Al terzo giro è finalmente sulla sua scia e al quarto, nell’esaltazione generale, riesce a superarla, continuando a guadagnare terreno fino al traguardo: è la prima vittoria per Jolly Drive.

Gallipoli, nona gara del campionato

© KBL Powerboat Management Limited
È vietato ogni utilizzo al di fuori del sito frangente-multimedia.com

Siamo al penultimo gran premio della stagione, Buzzi Bullet è in testa e ben 13 punti la separano da Jolly Drive: la tensione è alle stelle e la sfida si fa più agguerrita. Dopo una partenza non proprio brillante, Jolly Drive lascia indietro gli avversari e si pone sulla scia della maltese Chaudron, che ha conquistato subito la prima posizione. Buzzi Bullet però le sta alle calcagna e non molla il colpo. Fin quando Jolly Drive, volando sull’acqua, riesce a superare Chaudron e a tagliare il traguardo in prima posizione, mentre gli inglesi di Buzzi Bullet sono costretti a ritirarsi. In questa prima tappa pugliese Maurizio, Andrea e Riccardo riescono così a raggranellare un bel po’ di punti, riducendo nettamente il distacco rispetto ai loro avversari.

Napoli, dodicesima gara del campionato

© KBL Powerboat Management Limited
È vietato ogni utilizzo al di fuori del sito frangente-multimedia.com

Eccoci alla gara finale del campionato Powerboat P1 2005, un solo punto separa Jolly Drive da Buzzi Bullet, il vincitore si porterà a casa il titolo di campione del mondo! La tensione è altissima e un errore alla partenza porta Jolly Drive tra le ultime posizioni, ma la risalita è immediata e costante in un circuito difficile, gestito a regola d’arte dai tre piloti. Buzzi Bullet è in testa, ma a ogni giro Jolly Drive recupera terreno, a metà gara è in seconda posizione, a soli sei secondi di distacco dagli inglesi, e l’esaltazione a bordo è alle stelle. Maurizio, Andrea e Riccardo sono pronti a rischiare il tutto per tutto e corrono al limite delle loro possibilità; dopo una lotta serrata il sorpasso avviene a meno di un giro dalla fine. Jolly Drive passa il traguardo con tre secondi di vantaggio e per tre secondi conquista il titolo di campione del mondo Powerboat P1 2005.